Menu
Perché compromettere la reputazione della tua azienda per contenuti negativi che sono nelle prime posizioni quando le persone cercano il tuo brand o qualcosa di strettamente collegato.
Spesso le persone si informano su internet prima di acquistare da un determinato Brand. Cosa succederebbe se in prima pagina trovassero articoli negativi?
Avviare strategie di “bonifica” della SERP per specifiche ricerche inserendo notizie positive che parlano del tuo Brand, non farà altro che confermare la sua autorevolezza e credibilità.
Alimentare le SERP con contenuti controllati che favoriscono credibilità e autorevolezza del Brand, rende difficile ad eventuali contenuti negativi di arrivare nei primi risultati delle SERP.
La rimozione dei risultati dalle SERP non esiste. Se non viene richiesto direttamente al titolare del sito che ha pubblicato il contenuto, la rimozione non è tecnicamente possibile.
Si possono togliere i risultati sgradevoli che magari parlano male della tua azienda, ma tecnicamente si tratta di “farli scendere di posizione”.
Dove non è possibile far rimuovere il contenuto da chi l’ha pubblicato, si adottano tecniche di “innesto” di nuovi contenuti in specifiche SERP.
Si vanno quindi a creare contenuti, notizie, siti web che hanno lo scopo ben preciso di andarsi a posizionare meglio del contenuto negativo, fino a portarlo in seconda pagina della SERP.
Se il tuo contenuto negativo si trova in seconda posizione, il lavoro che andrà fatto è quello di creare almeno 10 contenuti positivi differenti e poi posizionarli sopra il contenuto negativo. In questo modo il contenuto negativo finirà così in basso che nessuno lo leggerà mai.
La pulizia richiede tantissimo lavoro e grandissimo impegno, senza contare che si deve essere veramente esperti di SEO per riuscire a raggiungere l’obiettivo di pulizia.
La tempistica dipende molto dal tipo di intervento che bisogna fare, di quanti risultati negativi sono presenti, dell’autorevolezza dei siti che li ospitano e in quante query di ricerca questi contenuti vengono fuori.
Non è possibile determinare un tempo in quanto i fattori che condizionano la lavorazione sono tanti.
Una delle ultime pulizie che abbiamo eseguito è durata 12 mesi di lavoro, con un risultato del 100% di SERP pulite, o per meglio dire, di risultati portati in seconda pagina.
Vogliamo ricordare che: Solo lo 0,78% degli utenti di Google fa clic sui risultati della seconda pagina (Backlinko).
Assolutamente no. L’unico che ha potere di eliminare i risultati è Google o il proprietario del sito web.
Ma se un risultato non lede le linee guida di Google, la stessa Google non ha motivo di toglierlo.
Il lavoro di pulizia non toglie i contenuti dal web, ma li “nasconde”, posizionando davanti contenuti positivi e portando così indietro nelle posizioni quelli negativi a tal punto che quasi nessuno li andrà mai a leggere.
Il nostro team di SEO Specialists
è pronto per analizzare il tuo sito web.
L’agenzia SEO italiana, scelta dagli imprenditori che vogliono superare la concorrenza ottenendo il miglior posizionamento sui motori di ricerca.
10.000+
PAROLE CHIAVE
posizionate in prima pagina
50+
PROGETTI
in gestione
Agenzia Link Building
Via Torre Pellice, 17 – 10156 Torino, Italia
Copyright © 2021 Marketing Lab di Vaudano Fabio P.Iva 10857740012
Tutti i diritti riservati
Da 1316 a oltre 4546 chiavi posizionate. Un caso di recupero e miglioramento del posizionamento di un sito web. Con attività costanti e molto mirate siamo stati in grado di far riacquisire in breve tempo le posizioni perse al sito e anzi l’abbiamo proiettato verso una crescita costante.
eCommerce - Stampa digitale Cliente con privacy