Tag Title Shopify: guida completa all’ottimizzazione per la SEO

Il tag title è uno degli elementi SEO più importanti di una pagina web. Indica ai motori di ricerca e agli utenti il contenuto principale della pagina, apparendo sia nella barra del browser che nei risultati di ricerca (SERP).

Su Shopify, un tag title ottimizzato può fare la differenza tra una pagina ben posizionata e una che fatica a ottenere visibilità. I problemi più comuni legati ai title tag su Shopify includono:

  • Mancanza di un tag title, che impedisce ai motori di ricerca di comprendere l’argomento della pagina.
  • Tag title troppo lunghi, che vengono troncati nei risultati di ricerca, riducendo il CTR.
  • Più tag title sulla stessa pagina, che creano confusione per i motori di ricerca.

Vediamo come individuare e correggere questi problemi per migliorare il posizionamento del tuo e-commerce Shopify.

 

Tag title mancante su Shopify: come risolvere il problema

Se una pagina non ha un tag title, Google potrebbe generare un titolo automatico, spesso poco efficace per la SEO. Questo può ridurre il traffico organico e penalizzare il posizionamento della pagina.

Come scoprire se mancano tag title sul tuo Shopify Store

Puoi individuare le pagine senza title tag utilizzando Screaming Frog SEO Spider:

  1. Scarica e installa Screaming Frog (la versione gratuita è sufficiente).
  2. Avvia la scansione del tuo store inserendo l’URL principale.
  3. Vai alla scheda “Page Titles” e filtra per trovare le pagine con titolo mancante.
  4. Esporta i dati per un’analisi più dettagliata.

Come aggiungere il tag Title in Shopify

Se hai individuato pagine senza titolo, segui questi step per correggere il problema:

  1. Accedi alla dashboard di Shopify e vai su “Online Store” > “Pages” o “Products”.
  2. Seleziona la pagina da modificare e apri la sezione “Modifica SEO del sito web”.
  3. Aggiungi un titolo chiaro, conciso e con parole chiave rilevanti per la pagina.
  4. Salva le modifiche e verifica che il titolo venga aggiornato correttamente.
  5. Esegui una nuova scansione con Screaming Frog per assicurarti che il problema sia stato risolto.

 

Tag title troppo lunghi: un errore da evitare

Un title tag eccessivamente lungo viene troncato nei risultati di ricerca, riducendo il CTR e la comprensione del contenuto.

Qual è la lunghezza ottimale per un tag title su Shopify?

  • Consigliata: Meno di 60 caratteri.
  • Massima accettabile: Fino a 65 caratteri (oltre questa soglia, Google potrebbe troncare il testo).

Come individuare e correggere i tag title troppo lunghi

Usa Screaming Frog per scoprire quali pagine hanno title tag eccessivi:

  1. Scansiona il sito con Screaming Frog.
  2. Vai alla scheda “Page Titles” e filtra per trovare i titoli superiori ai 60 caratteri.
  3. Esporta i risultati per un’analisi più approfondita.

Come accorciare i tag title in Shopify

  1. Accedi alla dashboard di Shopify e vai su “Online Store” > “Pages” o “Products”.
  2. Modifica il titolo SEO riducendolo a meno di 60 caratteri, mantenendo parole chiave essenziali.
  3. Salva le modifiche e verifica il risultato nelle SERP.
  4. Esegui una nuova scansione con Screaming Frog per controllare che tutti i titoli siano ora ottimizzati.

 

Più tag title sulla stessa pagina: perché evitarli?

L’uso di più title tag in una sola pagina è un errore tecnico che può confondere Google e ridurre il potenziale di posizionamento della pagina.

Come individuare la presenza di più tag title

  1. Scansiona il sito con Screaming Frog.
  2. Vai alla scheda “Page Titles” e usa il filtro “Multiple” per trovare pagine con più di un tag title.
  3. Esporta i dati per identificare le pagine problematiche.

Come eliminare i tag title doppi in Shopify

  1. Accedi alla dashboard di Shopify e vai su “Online Store” > “Themes”.
  2. Modifica il codice HTML del tema:
    • Vai su “Edit Code” e apri i file .liquid per verificare se ci sono più <title> nel codice.
    • Mantieni un solo <title> e rimuovi gli altri.
  3. Salva le modifiche e testa la pagina.
  4. Esegui una nuova scansione per assicurarti che il problema sia risolto.

 

Come scrivere un tag title efficace su Shopify

Un title tag ottimizzato deve essere descrittivo, breve e contenere parole chiave rilevanti.

Esempi di tag title corretto e sbagliato

Sbagliato: “Benvenuti nel nostro negozio – Offerte incredibili su tutti i prodotti disponibili” (troppo lungo e generico).
Corretto: “Scarpe da Running in Offerta | Acquista Online su [Brand]” (chiaro, con keyword e accattivante).

Suggerimenti per un Title Tag efficace:

  • Inserisci la parola chiave principale, ma senza forzature.
  • Mantienilo breve e chiaro, preferibilmente sotto i 60 caratteri.
  • Utilizza un linguaggio accattivante per aumentare il CTR.
  • Evita titoli generici o privi di informazioni rilevanti per l’utente.

 

Monitorare le performance dei tag title con Google Search Console

Dopo aver ottimizzato i tuoi title tag, monitora i risultati con Google Search Console e Google Analytics.

Strumenti utili:

  • Google Search Console → Controlla l’andamento delle pagine nei risultati di ricerca.
  • Google Analytics → Analizza il comportamento degli utenti sulle pagine aggiornate.
  • Screaming Frog SEO Spider → Per controllare eventuali errori nei title tag.

Se dopo le modifiche il CTR aumenta e la posizione migliora, significa che il lavoro ha avuto successo. In caso contrario, potrebbe essere necessario testare varianti diverse del titolo.

 

Un tag title ottimizzato migliora la visibilità su Shopify

L’ottimizzazione del tag title su Shopify è un fattore chiave per il successo di un e-commerce. Ricorda di:

  • Evitare titoli mancanti o duplicati che penalizzano il ranking.
  • Mantenere i title tag sotto i 60 caratteri per evitare il troncamento nei risultati di ricerca.
  • Scrivere titoli chiari e coinvolgenti per migliorare il CTR e aumentare il traffico organico.

Seguendo queste best practice, il tuo Shopify store potrà migliorare il posizionamento su Google e ottenere più vendite.

Articoli correlati